Città ospitanti mondiali di calcio 2014
Città ospitanti mondiali di calcio 2014
La lista ufficiale delle dodici città sedi della Coppa del mondo è stata resa nota dalla FIFA il 31 maggio 2009 nel suo 59º congresso tenutosi a Nassau, capitale delle Bahamas.Le città sono: Belo Horizonte, Brasília, Cuiabá, Curitiba, Fortaleza, Manaus, Natal, Porto Alegre, Recife, Rio de Janeiro, Salvador e San Paolo.
Fino ad allora avevano mostrato l'interesse di ospitare la fase finale del Mondiale anche le città di Belém, Campo Grande, Florianópolis, Goiânia, Maceió e Rio Branco ma, per motivi logistici e politici, vennero scartate.
| Città | Stadio | Capacità |
| Rio de Janeiro | Stadio Maracanã | 92.000 |
| Brasilia | Stadio Nazionale di Brasilia | 72.000 |
| Belo Horizonte | Stadio Mineirão | 70.000 |
| Fortaleza | Stadio Castelão | 66.000 |
| Porto Alegre | Stadio Beira-Rio | 65.000 |
| San Paolo | Stadio Corinthians | 65.000 |
| Salvador | Stadio Fonte Nova | 55.000 |
| Manaus | Arena Amazônia | 48.000 |
| Recife | Arena Pernambuco | 46.000 |
| Natal | Arena das Dunas | 45.000 |
| Cuiabá | Arena Pantanal | 45.000 |
| Curitiba | Arena da Baixada | 42.000 |
Campionato mondiale di calcio 2014
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Rimando da Campionato mondiale di calcio 2014)

